Elogio della follia
L’estate spesso ci porta a leggere dei libri che per anni ci hanno incuriosito ma che, per le mille ragioni determinate dal nostro vivere, abbiamo sempre lasciato sullo scaffale.
ContinuaLa rivista on-line sulla cultura a Thiene e dintorni
L’estate spesso ci porta a leggere dei libri che per anni ci hanno incuriosito ma che, per le mille ragioni determinate dal nostro vivere, abbiamo sempre lasciato sullo scaffale.
ContinuaLa notte tra il 12 e il 13 agosto 1944, infatti, dopo un volo tranquillo, per quanto disagevole, su un aereo Dakota, decollato da Bari, gli uomini di due Missioni SOE, la RUINA e la FLUVIUS, furono paracadutati qui sul monte Paù, scelto all’ultimo momento perché sulla destinazione iniziale, il Pian del Cansiglio, era in […]
Continua‘Sixteen-sixteen’ (1616) ci eravamo ben fissati in testa quando, studiando la letteratura inglese, volevamo ricordare la data di nascita di William Shakespeare, di cui quindi quest’anno ricorre il 400° anniversario. È una ricorrenza che non potevamo lasciar passare inosservata, come sembra che stia avvenendo a livello generale, non tanto per un fatto di circostanza, quanto […]
Continua