new. Thienet

La rivista on-line sulla cultura a Thiene e dintorni

  • HOME
  • EDITOR
  • ATTUALITÀ
  • ARTE
  • CINEMA
  • CULTURA
  • SPETTACOLO
  • SCAFFALE
  • TEATRO
  • BIBLIOTECA
  • QUANTESTORIE!
  • NEWS
  • Agenda

ANNO 24° N° 838 - 14 feb.21 Webmaster: Fabio Costa

Mese: agosto 2017

La Biennale d’Arte 2017

6 Agosto 2017 Ferdinando OffelliLascia un commento on La Biennale d’Arte 2017

Anche la visita alla Biennale d’Arte 2017 aperta in questi mesi a Venezia, richiede come sempre un atteggiamento particolare, che possiamo sostanziare in queste parole: più che alla ricerca del bello nell’arte (che pure non manca) si devono cercare le novità e le nuove tendenze nell’espressione artistica. Partiti con questo schema mentale, la visita alla […]

Continua

Nè di destra, nè di sinistra

6 Agosto 2017 Ferdinando OffelliLascia un commento on Nè di destra, nè di sinistra

“Io non sono né di destra, né di sinistra” ha perentoriamente affermato il gestore di un bagno a Chioggia venuto alla ribalta nazionale per averlo tappezzato di immagini e scritte che inneggiavano a Mussolini ed al fascismo.

Continua

La rete di protezione

6 Agosto 2017 Ferdinando OffelliLascia un commento on La rete di protezione

La proposta per l’estate di Andrea Camilleri è stato il romanzo “La rete di protezione”, edito come sempre dalla Sellerio di Palermo.

Continua

Che cos’è l’Islam?

6 Agosto 2017 Ferdinando OffelliLascia un commento on Che cos’è l’Islam?

Tra le letture di questa torrida estate ci è capitato di leggere “Che cos’è l’Islam?” di Ghaleb Bencheikh, edito dalla Mondadori nel 2001. Una domanda, quella proposta dal libro, che in questi anni è diventata sempre più impellente, ma le cui risposte sembrano spesso contraddirsi l’una con l’altra. La risposta che ci ha dato Ghaleb […]

Continua

Articoli recenti

  • I Macchiaioli
  • Il canto dell’usignolo
  • Cade il mito Draghi!
  • L’amore ai tempi del colera
  • Draghi… non basta la parola!

Commenti recenti

  • Carla Testolin su Giovanni Azzolin: “Fin sera dura el dì”
  • Raffaella Tagliapietra su Giovanni Azzolin: “Fin sera dura el dì”
  • Giorgia Pellizzari su Giovanni Azzolin: “Fin sera dura el dì”
  • Carla Magnifico su Giovanni Azzolin: “Fin sera dura el dì”
  • Carla Testolin su Giovanni Azzolin: Versi

Archivi

  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012

portale. Thienet

  • Arte nel lager
  • Teatroinsieme Zugliano
  • Istrevi
  • El Graspo
  • Il Duomo di Thiene
  • Giuseppe Denti
  • VicenzaLIVE
  • Lino Lanaro

Poor Richard’s almanack

You may talk too much on the best of subjects.

  • Leggi gli altri “detti del povero Riccardo”

Contatti

Sede: via S. Agostino 80, 36016 Thiene (Vi) Italy
Telefono: 0445 386036
E-mail: redazione@thienet.it

Editor: Ferdinando Offelli Cell. 3392705321
E-mail foffelli@thienet.it

Webmaster: Fabio Costa E-mail f.costa@thienet.it

Copyright © 2018 Thienet | Theme: News Portal by Mystery Themes :: Quando in Africa un bambino muore di una malattia che si poteva prevenire, tutti noi, in ogni parte del mondo, ne veniamo screditati. (B.Obama).