new. Thienet

La rivista on-line sulla cultura a Thiene e dintorni

  • HOME
  • EDITOR
  • ATTUALITÀ
  • ARTE
  • CINEMA
  • CULTURA
  • SPETTACOLO
  • SCAFFALE
  • TEATRO
  • BIBLIOTECA
  • QUANTESTORIE!
  • NEWS
  • Agenda

ANNO 24° N° 838 - 14 feb.21 Webmaster: Fabio Costa

Mese: marzo 2020

Stiamo vivendo un incubo!

28 Marzo 2020 Ferdinando OffelliLascia un commento on Stiamo vivendo un incubo!

Molti dicono che l’atmosfera in cui stiamo vivendo in queste settimane sia surreale, intendendo con questo termine qualcosa che è al di fuori della nostra ragione; noi propendiamo per il termine ‘incubo’: stiamo vivendo dentro un terrificante incubo. Dobbiamo restare isolati in casa, cercando di straviarci col nostro tran-tran quotidiano, magari trovando il tempo per […]

Continua

I leoni di Sicilia

15 Marzo 2020 Ferdinando OffelliLascia un commento on I leoni di Sicilia

La consistenza è quella di una saga, se con questo termine intendiamo una narrazione che si protrae per più generazioni; stiamo parlando appunto di “I leoni di Sicilia, la saga dei Florio” di Stefania Auci, edito dall’EditriceNord nel 2019; si tratta di un grosso successo editoriale di oltre trecento mila copie vendute soprattutto su Amazon. […]

Continua

Ah l’amore l’amore

15 Marzo 202015 Marzo 2020 Ferdinando OffelliLascia un commento on Ah l’amore l’amore

Il personaggio di Rocco Schiavone, creato da Antonio Manzini, decisamente non ci piace; non è che ci sia solo antipatico, come forse lo stesso autore ce lo vuol fare apparire, una specie di burbero benefico, ma è un personaggio, per quanto fictional, che noi consideriamo negativo, di dubbia moralità e soprattutto un funzionario di polizia […]

Continua

Filumena Marturano

15 Marzo 202015 Marzo 2020 Ferdinando OffelliLascia un commento on Filumena Marturano

Chiuso il Teatro Comunale e momentaneamente sospesa la 40^ Stagione Teatrale Thienese, la Rai3 ci ha fortunatamente consolato programmando una sua mini-stagione di 4 spettacoli di Eduardo De Filippo, che andranno in scena il giovedì sera; il primo spettacolo, presentato giovedì 12 marzo, in piena pandemia di corona virus, è stato un classico del teatro […]

Continua

L’Italia in quarantena

15 Marzo 2020 Ferdinando OffelliLascia un commento on L’Italia in quarantena

Non preoccupatevi, non intendiamo tentare anche noi di sensibilizzarvi sul problema della pandemia da corona virus che, dopo la Cina, ha duramente colpito anche l’Italia; crediamo che lo sforzo in atto da parte di tutti i mezzi di comunicazione di massa sia sufficiente, anche se c’è ancora qualcuno sembra non aver capito la gravità della […]

Continua

Articoli recenti

  • I Macchiaioli
  • Il canto dell’usignolo
  • Cade il mito Draghi!
  • L’amore ai tempi del colera
  • Draghi… non basta la parola!

Commenti recenti

  • Carla Testolin su Giovanni Azzolin: “Fin sera dura el dì”
  • Raffaella Tagliapietra su Giovanni Azzolin: “Fin sera dura el dì”
  • Giorgia Pellizzari su Giovanni Azzolin: “Fin sera dura el dì”
  • Carla Magnifico su Giovanni Azzolin: “Fin sera dura el dì”
  • Carla Testolin su Giovanni Azzolin: Versi

Archivi

  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012

portale. Thienet

  • Arte nel lager
  • Teatroinsieme Zugliano
  • Istrevi
  • El Graspo
  • Il Duomo di Thiene
  • Giuseppe Denti
  • VicenzaLIVE
  • Lino Lanaro

Poor Richard’s almanack

You may talk too much on the best of subjects.

  • Leggi gli altri “detti del povero Riccardo”

Contatti

Sede: via S. Agostino 80, 36016 Thiene (Vi) Italy
Telefono: 0445 386036
E-mail: redazione@thienet.it

Editor: Ferdinando Offelli Cell. 3392705321
E-mail foffelli@thienet.it

Webmaster: Fabio Costa E-mail f.costa@thienet.it

Copyright © 2018 Thienet | Theme: News Portal by Mystery Themes :: Quando in Africa un bambino muore di una malattia che si poteva prevenire, tutti noi, in ogni parte del mondo, ne veniamo screditati. (B.Obama).