Fear (Paura)
Eravamo curiosi di leggere “Paura”, traduzione di “Fear”, il libro recentemente scritto da Bob Woodward, tradotto ed edito dalla Solferino, che ha come sottotitolo “Trump alla Casa Bianca”.
ContinuaLa rivista on-line sulla cultura a Thiene e dintorni
Eravamo curiosi di leggere “Paura”, traduzione di “Fear”, il libro recentemente scritto da Bob Woodward, tradotto ed edito dalla Solferino, che ha come sottotitolo “Trump alla Casa Bianca”.
ContinuaMichel Bussi è un autore che non conoscevamo e di cui recentemente ci è capitato di leggere un suo romanzo “Non lasciare la mia mano” edito nel 2017 tra le Edizioni e/o. Si tratta di un autore di gialli molto famoso in Francia, che vive in Normandia, dove è nato e dove insegna geografia all’Università […]
ContinuaOgni tanto Andrea Camilleri, oltre a proporci i suoi racconti pubblicati dall’editrice Sellerio di Palermo, si diletta ad altre pubblicazioni, più estemporanee ma sempre piacevoli, come quella recente pubblicata dalla Salani Editore, dal curioso titolo “I tacchini non ringraziano”.
ContinuaÈ stata recentemente presentata presso la Galleria d’Arte di Villa Giusti a Zugliano la pubblicazione frutto di una ricerca storica condotta da Franco Caltran, Ferdinando Offelli e Gian Stupiggia, dal titolo “Pietro Tiso e la Madonna della “Sgiossarola”. Su una cornice musicale di Luciano Tavella, gli autori, avvalendosi di un consistente apparato di immagini, hanno […]
ContinuaTorna in libreria Andrea Vitali con il suo nuovo romanzo “Gli ultimi passi del sindacone”, come sempre edito dalla Garzanti. Siamo sempre a Bellano, dove “i luoghi sono veri, i fatti inventati”, e la vicenda si colloca nell’ormai raggiunta democrazia, dove il podestà è stato sostituito dal sindaco e dalla giunta comunale.
ContinuaUn libro strano, di enorme interesse… ci vien da dire un libro importante, di quelli che non ti scorderai mai di aver letto; stiamo parlando di “Point Lenana” di Wu Ming 1 (strano pseudonimo di uno scrittore ferrarese che vive a Bologna) e di Roberto Santachiara, edito dalla Einaudi nel 2013.
ContinuaRiesce ancora a sorprendere! Stiamo parlando di Andrea Camilleri che, dopo oltre 100 romanzi, riesce ancora a trovare spunti per sorprenderci. Il suo romanzo “Il metodo Catalanotti”, edito lo scorso maggio come sempre, o quasi, dalla Sellerio di Palermo, ha dominato le classifiche di vendite per quasi tutta l’estate. Apparentemente è la solita inchiesta del […]
ContinuaThienet ne aveva già parlato nel lontano 2012, segnalando, inascoltati, l’urgenza di un restauro; ci riferiamo ad un affresco che si trova nell’ex cappella della Villa Giusti-Suman a Zugliano, oggetto di una recente pubblicazione, e che per essere stato per decenni coperto da un gocciolatoio sopra un secchiaio è stato chiamata la Madonna della Sgiossarola.
ContinuaTorna Andrea Vitali con un suo nuovo romanzo; si tratta di “Nome d’arte Doris Brilli” edito dalla Garzanti nel febbraio di quest’anno. La vicenda è ambientata, naturalmente a Bellano, nel 1928 con il maresciallo Ernesto Maccadò fresco di nomina. Veramente la storia parte da un po’ più lontano, da quando a Porta Ticinese i carabinieri […]
Continua