Il centenario del Raid Roma-Tokio

Abbiamo seguito con interesse, ma senza grandi entusiasmi, le celebrazioni del centenario del volo Roma-Tokio compiuto da Arturo Ferrain nel 1920; celebrazioni che, per la pandemia, si sono protratte fino al 2021. Sono state messe in cantiere molte iniziative, con mostre e quant’altro, che sembrano essere culminate con lo spettacolo delle Frecce Tricolori domenica 17 […]

Continua

Una vita al bivio

“Una vita la bivio” di Francesco Di Vaio, recentemente edito dalle Grafiche Simonato, è sostanzialmente un racconto autobiografico in cui, partendo dalle origini più popolari della Napoli dell’immediato dopoguerra, il protagonista Enrico narra la sua vita fino all’incontro con Anna e alla loro esperienza di insegnanti, per quattro anni, nel vicentino, per poi tornare definitivamente […]

Continua

La pandemia la paghiamo noi

Per il governo presieduto dal premier Draghi, osannato dai mass-media quale salvatore della Patria, quattro più quattro non fa otto, come ci hanno insegnato alle elementari, ma zero; infatti, secondo le regole dell’immondo condono fiscale che Salvini ha spudoratamente chiamato “rottamazione”, vengono condonate le cartelle fiscali” superiori ai 5 mila euro di tasse non pagate. […]

Continua

41^ Stagione Teatrale Thienese

Quest’anno, quando in autunno si ripresenta il problema della nuova Stagione Teatrale Thienese, oltre al solito gioco dei rinnovi, si vive l’incubo degli strascichi della pandemia, che nella stagione precedente ha creato non pochi problemi, tanto che quest’anno al fine dichiarato di rendere più gestibile la eventuale restituzione dei biglietti gli undici spettacoli della Stagione […]

Continua