Il mondo poetico di Elio Pigato

Sono stati per anni fogli sparsi con cui Elio Pigato celebrava occasioni conviviali della sua famiglia, dei parenti, della classe del 1938, ecc. Poi sono stati raccolti in una elegante pubblicazione privata dal titolo “Il mondo poetico di Elio Pigato”, distribuita dai fratelli, in cui il corpus delle sue composizioni sembra acquistare uno spessore nostalgico […]

Continua

Scemi di guerra

Secondo Corrado Augias, se un libro dopo una trentina di pagine non ti prende, ti conviene gettarlo via e passare ad un altro; abbiamo volutamente disubbidito a questo suggerimento, per altro molto apprezzato, per una specie di puntiglio personale. Recentemente infatti abbiamo regolarmente acquistato il libro di Marco Travaglio dal significativo titolo “Scemi di guerra”, […]

Continua

Ci vuole buon senso!

Nonostante l’osceno battage propagandistico di una tv di Stato ormai scandalosamente colonizzata, la destra al governo, a cominciare dalla premier Meloni, si sta dimostrando sempre più inadeguata al ruolo che ricopre: e questo per la manifesta pochezza dei membri che attualmente lo compongono, passivamente e acriticamente sostenuti dai parlamentari del centro-destra che in Parlamento sono […]

Continua

Genitori cercasi

Ormai la produzione letteraria di Andrea Vitali sembra essersi diversificata, prendendo grossomodo due diverse direzioni: da una parte la tradizionale materia di Bellano, che da sempre è il suo habitat narrativo. Dall’altra una serie di racconti diciamo simbolici, in cui la realtà viene spinta fino all’esagerazione per poterne dimostrare l’intima essenza; potremmo definirli racconti paradossali, […]

Continua