Autore: Ferdinando Offelli
La malnata
Oramai sono un fenomeno che caratterizza il panorama letterario italiano di questi tempi; sono le donne narratrici che spuntano un po’ da ogni parte, rivendicando con forza una presenza ed un ruolo cui non eravamo abituati. Tra loro annoveriamo Beatrice Salvioni, autrice di “La malnata”, edito da Einaudi nel 2023. Dell’autrice, nata a Monza nel […]
ContinuaUn posto sotto questo cielo
Ne hanno tratto un film, che non abbiamo ancora visto, dal titolo “Rapito” del regista Marco Bellocchio, basato sul racconto di Daniele Scalise dal titolo “Sotto questo cielo”, edito da Longanesi nel 2023. È la vicenda di Edgardo Mortara, un ragazzo di quasi sette anni, figlio di una famiglia ebrea dello Stato pontificio, che a […]
ContinuaTutti i nodi vengono al pettine!
“Tutti i nodi vengono al pettine!” La saggezza popolare colpisce ancora, e forte! Stiamo parlando del governo Meloni che, andato al potere sull’onda di un mare magnum di promesse elettorali, cui grossomodo un terzo degli italiani (e non ‘gli Italiani’ come ossessivamente si insiste a dire) ha ingenuamente creduto, si sta ora accorgendo che è […]
ContinuaLa Brava Gente
Ci sono tanti modi di festeggiare gli 80 anni per chi ha la fortuna di arrivarci in buone condizioni di salute. Uno di questi è quello di ‘regalarsi’ un libro che, fatto stampare, va distribuito a parenti ed amici per festeggiare la lieta ricorrenza. Questo è quanto ha pensato di fare l’Editor di Thienet che […]
ContinuaIl mondo poetico di Elio Pigato
Sono stati per anni fogli sparsi con cui Elio Pigato celebrava occasioni conviviali della sua famiglia, dei parenti, della classe del 1938, ecc. Poi sono stati raccolti in una elegante pubblicazione privata dal titolo “Il mondo poetico di Elio Pigato”, distribuita dai fratelli, in cui il corpus delle sue composizioni sembra acquistare uno spessore nostalgico […]
ContinuaScemi di guerra
Secondo Corrado Augias, se un libro dopo una trentina di pagine non ti prende, ti conviene gettarlo via e passare ad un altro; abbiamo volutamente disubbidito a questo suggerimento, per altro molto apprezzato, per una specie di puntiglio personale. Recentemente infatti abbiamo regolarmente acquistato il libro di Marco Travaglio dal significativo titolo “Scemi di guerra”, […]
ContinuaCi vuole buon senso!
Nonostante l’osceno battage propagandistico di una tv di Stato ormai scandalosamente colonizzata, la destra al governo, a cominciare dalla premier Meloni, si sta dimostrando sempre più inadeguata al ruolo che ricopre: e questo per la manifesta pochezza dei membri che attualmente lo compongono, passivamente e acriticamente sostenuti dai parlamentari del centro-destra che in Parlamento sono […]
ContinuaMeloni e…Gulliver
Sempre più abbiamo l’impressione che l’attuale premier Giorgia Meloni assomigli in qualche modo a Gulliver, il famoso personaggio del romanzo di Jonathan Swift; e questo non tanto perché anche la Meloni è sempre in viaggio, ma soprattutto per alcuni aspetti simbolici che il personaggio veicola. In patria Giorgia Meloni giganteggia come Gulliver nell’isola di Lilliput, […]
ContinuaGenitori cercasi
Ormai la produzione letteraria di Andrea Vitali sembra essersi diversificata, prendendo grossomodo due diverse direzioni: da una parte la tradizionale materia di Bellano, che da sempre è il suo habitat narrativo. Dall’altra una serie di racconti diciamo simbolici, in cui la realtà viene spinta fino all’esagerazione per poterne dimostrare l’intima essenza; potremmo definirli racconti paradossali, […]
Continua