444 Days di Emily Kraus

Conoscevamo abbastanza bene la struttura della Chiesa della Natività a Thiene anche per aver curato l’editing della recente pubblicazione di Massimo Martini e Nicola Scudella sul Monastero delle Dimesse. Si può immaginare allora la nostra sorpresa quando, superato l’antico portale baroccamente cesellato, una porta automatica ci ha introdotti in un’abbagliante ambientazione bianca, estremamente moderna, ci […]

Continua

Da Rembrandt a Klinger

Sono una trentina le incisioni che sono esposte alla galleria della “Corte d’Arte”, nella struttura di Ca’ Beregane a Thiene. Si tratta di opere particolarmente interessanti che vanno da Durer fino a fine ‘800. C’è sempre stata una controversa considerazione per l’arte dell’incisione, considerata più importante del disegno ma meno della pittura. Noi, da non […]

Continua

La rivoluzione di Emilio Vedova

“Rivoluzione Vedova” questo il titolo, più che appropriato, della Mostra aperta fino a fine novembre presso l’M9, Museo del ‘900, di Mestre. A cominciare dall’esposizione delle opere: chi si aspetta una ordinata, razionalmente distribuita sequenza di opere più o meno interessanti, resta profondamente disorientato. Le opere sono accumulate apparentemente alla rinfusa, ammucchiate, si intersecano in […]

Continua