“Le intelletuali” di Moliere a Teatroinsieme

Anzitutto l’evento! La regista Gabriella Loss, fondatrice e per oltre 30 anni anima della compagnia Teatroinsieme di Zugliano, passa la mano a Gianni Dalla Ricca che, nel segno della continuità, venerdì 16 novembre, alla Zagorà di Zugliano, ha firmato la sua prima regia. Per quanto suffragato da una sua costante presenza come attore di Teatroinsieme […]

Continua

Spot anti-evasione: non c’è limite al pudore!

Alla ipocrisia di questo governo Meloni evidentemente non c’è limite né senso del pudore; basterebbe guardare lo spot governativo sull’evasione fiscale che, loro, si permettono di mandare in onda in queste settimane. A urtare le persone oneste non è tanto il tipo sbruffone che ordina ostriche e champagne, tanto “paga lui!”, quanto più l’annuncio trionfalistico, […]

Continua

444 Days di Emily Kraus

Conoscevamo abbastanza bene la struttura della Chiesa della Natività a Thiene anche per aver curato l’editing della recente pubblicazione di Massimo Martini e Nicola Scudella sul Monastero delle Dimesse. Si può immaginare allora la nostra sorpresa quando, superato l’antico portale baroccamente cesellato, una porta automatica ci ha introdotti in un’abbagliante ambientazione bianca, estremamente moderna, ci […]

Continua

L’estate fredda

Un thriller di oltre 340 pagine: stiamo parlando del romanzo “L’estate fredda” di Gianrico Carofiglio, pubblicato dalla Einaudi nel febbraio di quest’anno. Si tratta, recita il sottotitolo, di “un’indagine del maresciallo Fenoglio”, impegnato, insieme al capitano Valente e al brigadiere Pellecchia in un’indagine sul rapimento e l’uccisione di un bambino, figlio del capomafia della zona […]

Continua

Le Elezioni Europee 2024 in Italia

Come abbiamo già detto, tentiamo qui di prendere in considerazione i risultati delle Elezioni per il rinnovo del Parla-mento Europeo del 2024, a seconda dei significati che hanno assunto anche localmente. Il caso più eclatante è quello della Francia dove il Rassemblement National di Marine Le Pen ha raggiunto il 31,37% dei consensi; tanto da […]

Continua

Una croce per l’Europa

Crediamo che con la sua recente uscita sul segno elettorale della croce che il generale Vannacci è riuscito a proporre come richiamo alla famigerata X Mas, si sia davvero (almeno speriamo) toccato il fondo della estrema degenerazione politica in atto in Italia, ben rappresentata dal governo di destra-centro di Giorgia Meloni. Ormai, con l’iniqua non-par-condicio […]

Continua