Grazie Gianni Casarotto!

EDITOR


È proprio nel pomeriggio del giorno del ballottaggio da cui uscirà il nuovo Sindaco di Thiene, che ci sentiamo in dovere di ringraziare il Sindaco uscente, Giovanni Casarotto.
Non è tanto, o meglio non è solo, per quel che ha fatto per Thiene in questi ultimi e non facili dieci anni, ma è soprattutto per il come lo ha fatto, per il suo stile comprensivo ed equilibrato.
Certo, chi per una propria funzionalità politica deve ‘brontolare’, può facilmente dire che si poteva fare di più e meglio; questo, col senno di poi, potrebbe dirlo magari lo stesso Gianni, ammettendo di non essere dotato di capacità divinatorie o profetiche.
Sulla gamma delle possibilità spesso, sulla carta, si possono presentare scelte diverse, ma alla fine per non restare inconcludenti, bisogna sceglierne una, la soluzione concreta ed operativa che al momento ci sembra la più valida ed opportuna, quando non, come capita spesso, l’unica al momento possibile.
Noi, per limiti personali, non ci sentiamo in grado di entrare nel merito tecnico delle scelte operate in questi ultimi dieci anni dall’Amministrazione Casarotto; più realisticamente ci chiediamo se noi, al suo posto, saremmo stati in grado di fare quel che ha fatto lui, con la sua compagine di collaboratori.
Di Gianni Casarotto, Sindaco di Thiene, abbiamo in questi anni apprezzato soprattutto lo stile, cioè il franco rapporto con cui si poneva di fronte ai problemi che gli venivano sottoposti; si sentiva, metaforicamente ma non tanto, una tendenza, una propensione, una disponibilità ad assecondare le richieste che gli venivano avanzate, salvo naturalmente presentarti con chiarezza e realismo i limiti, tecnici e politici, che ne impedivano le possibilità di realizzazione, limiti che erano spesso ostativi prima per lui che per noi. Detto in altre parole, se alla tua richiesta ricevevi un no, era un no di cui Gianni ti rendeva chiara la motivazione reale che la impediva..
Naturalmente questo, pur con le differenze personali è stato anche lo stile dei suoi Assessori, che vanno tutti ringraziati; tra essi, dato il carattere culturale di Thienet e scusandoci con gli altri, ci limitiamo a ringraziare il decennale lavoro dell’Assessore alla Cultura, prof.sa Gabriella Strinati, che ha letteralmente inondato Thiene di varie e valide occasioni culturali che spesso andavano molto oltre la possibilità di usufruirne del singolo cittadino.
Meritoria soprattutto, a nostro parere, la sua gestione di dieci stagioni teatrali che hanno mantenuto il Teatro Comunale di Thiene ad un livello artistico di valore assoluto in campo nazionale; certo, anche per lei, le cose si vedevano sul palcoscenico più che sulla promettente carta; ma sicuramente non sono pochi i momenti di grande teatro di cui dobbiamo esserle grati.

1 commento su “Grazie Gianni Casarotto!

  1. Ringrazio con gratitudine l’editor, professore e amico Ferdinando Offelli, per il ringraziamento rivolto al sindaco uscente Giovanni Casarotto e all’assessore alla Cultura M.Gabriella Strinati. Due grandi persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *