Toulouse Lautrec a Rovigo

ARTE

Altra interessante mostra d’arte offerta a Rovereto, al Palazzo Roverella, aperta fino al 30 giugno. L’esposizione è dedicata al pittore francese Henri de Toulouse Lautrec, e più in generale alla pittura a Parigi nell’ultimo ventennio del 1800, con più di duecento opere di genere e autori diversi.
In questo senso, più che concentrarsi sul solo autore cui la mostra è dedicata, ci si allarga su un panorama del periodo che vide concentrati a Parigi molti importanti pittori dell’ultima fase dell’impressionismo, quando cioè erano già in atto vari tentativi di percorre altre vie.
Se all’interno di questa produzione vogliamo concentrarci su Toulouse Lautrec, potremmo dire che ha dipinto la Parigi del suo tempo e del suo ambiente con un impressionismo verista, nel senso che si è rivolto a rappresentare la vita quotidiana di quella che è passata alla storia come la Belle Epoque.
Una vita spesso spericolata, romanticamente vissuta, inebriandosi con un uso smodato di assenzio, la bevanda verde che al tempo era una vera e propria droga sociale; basti pensare ai quadri che rappresentano la gente o persone singole, con l’immancabile bottiglia davanti, entro cui affogare le proprie miserie di vita.
È caratteristica della vita a Parigi negli anni della Belle Epoque che gli artisti operassero per gruppi, in piccoli sodalizi che esponevano le loro opere in bar e osterie; famoso è quello denominato Chat Noir (Gatto Nero) di Montmatre.
Non indifferente, nell’ambito della non lunga carriera artistica di Toulose Lautrec, è la produzione di quelli che oggi chiameremmo poster pubblicitari, dove più che il colore è il segno che veicola l’espressività dell’autore, andando dalla gioia fino al sarcasmo satirico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *