Che sberlone!

Che sonoro sberlone al governo Meloni è stato dato dai tre milioni di persone che sono scesi in piazza per protestare a favore della Palestina e dei ragazzi della flottilla (che noi preferiamo chiamare flottiglia). !
Noi non ne facciamo una questione di numeri, che nessuno può contare esattamente, ma piuttosto di piazze, da Torino, Milano e Venezia, a Napoli, Bari e Palermo, come dire l’Italia!
La premier ha dimostrato tutta la sua minimale statura politica riducendo la protesta della piazza alla comoda ricerca di un ‘weekend lungo!’; non coglierne il messaggio è una lampante dimostrazione di quanto l’amica di Donald è lontana dalla gente che governa. (altro…)

Prossimi & remoti di Pino Guzzonato

Prossimi & remoti di Pino Guzzonato

A Cornuda, presso la ottocentesca chiesa e l’ex canapificio veneto è possibile visitare una Typoteca, che sarebbe poi una biblioteca della tipografia e dell’arte della stampa.
È una iniziativa, sostenuta dalle Grafiche Antiga, che dal 1995 si configura come “il più importante polo museale italiano di cultura tipografica, storia della stampa e design del carattere”.
In parole più povere è un museo dove si raccoglie il mondo della tipografia e della stampa nella sua evoluzione nei secoli, a partire dai caratteri in legno di Gutemberg fino alla stampa digitale dei nostri giorni.
Una visita a questo museo sarebbe molto utile a quanti, oggi una gran massa, si considerano in grado non solo di scrivere ma anche di editare un libro senza essere a conoscenza della cultura che sta alla base delle scelte del tipografo. (altro…)

45^ Stagione Teatrale Thienese

Con l’avvicinarsi dell’autunno arriva anche, puntuale, la Stagione Teatrale Thienese che quest’anno è arrivata alla 45^ edizione. E come ogni anno, da vecchi abbonati, dobbiamo partire da una considerazione e cioè che, al di là dei lustrini delle presentazioni, la validità di uno spettacolo si vede di fatto sul palcoscenico e non sulla carta, sulla quale si possono dare informazioni organizzative.
Comunque la 45^ Stagione Teatrale Thienese comincia l’11 novembre presentando per tre serate al Teatro Comunale lo spettacolo “La vedova scaltra” di Carlo Goldoni.
Già qui affrontiamo un discorso che da anni andiamo ripetendo fino alla noia: di uno spettacolo ci disturba leggere che si tratta di un “adattamento” come recitano troppo spesso le note esplicative; ci chiediamo perché non si metta in scena l’originale. (altro…)