L'importanza di chiamarsi Ernesto

Teatro
25 Novembre 2025 - ore 09:00
Teatro Comunale
viale Francesco Bassani, 18 - 36016 Thiene

Il 25, 26 e 27 novembre 2025 il sipario si aprirà su L’importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde nella traduzione di Masolino D’Amico con Lucia Poli, Giorgio Lupano, Maria Alberta Navello e Luigi Tabita. La regia è di Geppy Gleijeses. Jack Worthing, un uomo di origine sconosciuta e dall’atteggiamento sicuro, risiede in campagna dove si prende cura della giovane Cecily, di cui è tutore, e della sua governante Miss Prism. Deciso a vivere un’esperienza diversa, Jack si reca a Londra sotto il falso nome di Ernest, con l’intenzione di frequentare i circoli mondani della città e l’obiettivo di chiedere in sposa Gwendolen Fairfax. Cosa accadrà a lui e a tutti i personaggi coinvolti? Una commedia, da molti definita il capolavoro di Oscar Wilde, che mette sotto la lente di ingrandimento il principio di verità e falsità degli avvenimenti e che invita il pubblico a riflettere su come anche oggi le convenzioni influenzino le nostre vite e le nostre scelte. Lo spettacolo è prodotto da Dear Friends, Artisti Associati Centro di Produzione Teatrale.