Eredi Piedivico e famiglia

Andrea Vitali sembra usare due diversi registri narrativi a seconda che il romanzo che sta scrivendo sia pubblicato dalla Garzanti o dalla Einaudi; le opere di quest’ultimo tipo, in un certo senso, sono meno “vitaliani”, più seri e pensosi… comunque divertono meno. A questa categoria appartiene “Eredi Piedivico e famiglia” uscito per l’editrice Einaudi, appunto, […]

Continua

Le Elezioni Europee 2024 in Italia

Come abbiamo già detto, tentiamo qui di prendere in considerazione i risultati delle Elezioni per il rinnovo del Parla-mento Europeo del 2024, a seconda dei significati che hanno assunto anche localmente. Il caso più eclatante è quello della Francia dove il Rassemblement National di Marine Le Pen ha raggiunto il 31,37% dei consensi; tanto da […]

Continua

Elezioni Eropee 2024, considerazioni

Come sempre abbiamo lasciato decantare le emozioni immediate prima di entrare nel merito delle recenti Elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. E come sempre vorremmo tentare di leggere i risultati in modo omogeneo, cioè nella loro naturale essenza, sfrondandoli per quanto possibile da aspetti che non li riguardano. Sentiamo poi il bisogno di esaminare […]

Continua

La partita

Oltre 600 pagine per parlare di una partita di calcio! Se si guarda al criterio estetico dell’equilibrio tra forma e contenuto, qui siamo decisamente squilibrati… Ci riferiamo al volume, intitolato appunto “La partita” di Piero Trellini, pubblicato da Mondadori tra gli Oscar Bestseller Open nel 2021. La partita, spiega il sottotitolo, è ‘il romanzo di […]

Continua

Una croce per l’Europa

Crediamo che con la sua recente uscita sul segno elettorale della croce che il generale Vannacci è riuscito a proporre come richiamo alla famigerata X Mas, si sia davvero (almeno speriamo) toccato il fondo della estrema degenerazione politica in atto in Italia, ben rappresentata dal governo di destra-centro di Giorgia Meloni. Ormai, con l’iniqua non-par-condicio […]

Continua