new. Thienet

La rivista on-line sulla cultura a Thiene e dintorni

  • HOME
  • EDITOR
  • ATTUALITÀ
  • ARTE
  • CINEMA
  • CULTURA
  • SPETTACOLO
  • SCAFFALE
  • TEATRO
  • BIBLIOTECA
  • QUANTESTORIE!
  • NEWS
  • Agenda

ANNO 28° N° 929 - 12 ott.2025 Webmaster: Fabio Costa

Mese: Marzo 2025

Don Giovanni

13 Marzo 202513 Marzo 2025 Ferdinando OffelliLascia un commento on Don Giovanni

(foto di Giuseppe Santamaria) Grande spettacolo al Comunale di Thiene; nell’ambito della 44^ Stagione Teatrale è andata in scena per tre serate la commedia “Don Giovanni” con la regia e l’interpretazione di Arturo Cirillo. Forse bisogna considerare che il Don Giovanni più che solo un personaggio teatrale è una categoria del carattere umano, trattato più […]

Continua

Finirà ‘sto Carnevale!

8 Marzo 2025 Ferdinando OffelliLascia un commento on Finirà ‘sto Carnevale!

Qualcuno dovrà pure avvertire Mr. President che il Carnevale è finito! Nel giro poco più di un mese di boutades il presidente Usa Trump ha deciso che in nome della MAGA (Make America Great Again, facciamo l’America grande di nuovo) gli Usa devono conquistare, in ordine, la Groenlandia, il Canada, Washington D.C., il Golfo del […]

Continua

Tatà di Valerie Perrin

8 Marzo 2025 Ferdinando OffelliLascia un commento on Tatà di Valerie Perrin

«Colette è rimorta, parola che non esiste da nessuna parte. Non esiste il termine rimorire». Così comincia il nuovo romanzo di Valerie Perrin recentemente edito dall’editrice e/o, che si impernia sulla vicenda di Colette, che praticamente risulta essere morta due volte.

Continua

Le carte di Freccia

8 Marzo 20256 Aprile 2025 Ferdinando OffelliLascia un commento on Le carte di Freccia

(Nella foto, il Gorgo del Beco, in Val Barbarena di Tonezza) Dopo un doveroso omaggio alle donne, ricordiamo che quest’anno l’8 marzo ricorre anche l’80° anniversario della morte del magg. britannico John Prentice Wilkinson, Freccia, avvenuta in località Gorgo del Beco in Val Barbarena di Tonezza; la ricorrenza è stata celebrata 7 marzo presso la […]

Continua

Articoli recenti

  • Giù le mani da San Francesco
  • Il Dio dei nostri Padri
  • Che sberlone!
  • Make America little & alone
  • Prossimi & remoti di Pino Guzzonato

Commenti recenti

  • Silvano Scandian su Il nostro silenzio
  • ZAGO ROBERTO su Promettimi che non moriremo
  • Stefania Bonato su Sotto il cielo di aprile
  • Gabriella Loss su “Le intelletuali” di Moliere a Teatroinsieme
  • Anna Laura Greco su Il comandante Silva

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020

portale. Thienet

  • Arte nel lager
  • Teatroinsieme Zugliano
  • Istrevi
  • Il Duomo di Thiene
  • Giuseppe Denti
  • VicenzaLIVE
  • Lino Lanaro

Consulta l’archivio Thienet

Contatti

Sede: via Santa Rita, 25, 36016 Thiene (Vi) Italy
Telefono: 0445 386036
E-mail: redazione@thienet.it

Editor: Ferdinando Offelli Cell. 3392705321
E-mail foffelli@thienet.it

Webmaster: Fabio Costa E-mail f.costa@thienet.it

Informativa Privacy

Copyright © 2018 Thienet | Theme: News Portal by Mystery Themes :: Quando in Africa un bambino muore di una malattia che si poteva prevenire, tutti noi, in ogni parte del mondo, ne veniamo screditati. (B.Obama).