La coscienza di Montalbano

Che bello trovarsi ancora di fronte ad un’opera, per quanto postuma, di Andrea Camilleri. Si tratta di “La coscienza di Montalbano”, recentemente pubblicato da Sellerio editore di Palermo, in cui sono raccolti sei racconti di Andrea Camilleri aventi come protagonista il commissario Montalbano e il suo entourage di Vigàta. Quanta nostalgia nel ritrovare non solo […]

Continua

A viso coperto

[Dallo scaffale della Biblioteca Civica.] Uno dei libri la cui lettura ci recentemente più colpito è stato “A volto coperto” di Riccardo Gazzaniga, edito dall’editrice Einaudi ancora nel marzo 2013. Il racconto di oltre 500 pagine è ambientato nel mondo del calcio, e precisamente della tifoseria del Genoa calcio, dove, va detto subito, il gioco […]

Continua

Un cammino di libertà

Nell’imminenza del Natale è uscita la pubblicazione “Un cammino di Libertà” di Ferdinando Offelli, che ha come sottotitolo “I luoghi della Resistenza a Zugliano”. Si tratta sostanzialmente della proposta di un itinerario resistenziale all’interno del territorio comunale di Zugliano, da percorrere a piedi o in bicicletta, toccando i luoghi che ancora ricordano la lotta di […]

Continua