new. Thienet

La rivista on-line sulla cultura a Thiene e dintorni

  • HOME
  • EDITOR
  • ATTUALITÀ
  • ARTE
  • CINEMA
  • CULTURA
  • SPETTACOLO
  • SCAFFALE
  • TEATRO
  • BIBLIOTECA
  • QUANTESTORIE!
  • NEWS
  • Agenda

ANNO 28° N° 929 - 12 ott.2025 Webmaster: Fabio Costa

Categoria: SCAFFALE

Febbre

12 Settembre 202025 Maggio 2021 Ferdinando OffelliLascia un commento on Febbre

Un libro che non vedi l’ora di finire per liberarti dal fastidio personale provocato dall’argomento scabroso che descrive; stiamo parlando di “Febbre”, autodefinitosi ‘romanzo’, opera prima di Jonathan Bazzi, pubblicato dall’editrice Fandango Libri nel 2019.

Continua

Noi partigiani

12 Settembre 202025 Maggio 2021 Ferdinando OffelliLascia un commento on Noi partigiani

“Noi partigiani” è una raccolta di una cinquantina di memorie raccolte tra i combattenti della Resistenza anti- fascista ancora viventi; raccolta a cura di Gad Lerner e Laura Gnocchi, con una prefazione di Carla Nespolo, pubblicato dall’editrice Feltrinelli nel 2020.

Continua

La concessione del telefono

8 Agosto 202025 Maggio 2021 Ferdinando OffelliLascia un commento on La concessione del telefono

Leggere i racconti di Andrea Camilleri dopo la sua scomparsa nel 2019, aggiunge una nota di nostalgia verso uno scrittore che abbiamo profondamente ammirato e che ci ha regalato non pochi momenti del sempre più raro “piacere di leggere”. Così, recentemente, riscontrando i titoli dei suoi romanzi, abbiamo trovato che a suo tempo stranamente ce […]

Continua

Il comandante Silva

8 Agosto 202016 Agosto 2020 Ferdinando Offelli1 commento su Il comandante Silva

Il sotto-titolo è “l’ardimento e il sacrificio”; stiamo parlando dell’opera di Liverio Carollo dal titolo “Il comandante Silva” edito nel mese di luglio dalle Grafiche Simonato di Fara Vic. a cura del Gruppo “Silva” di Mortisa di Lugo Vic. e degli “Amici della Resistenza” Anpi-Avl di Thiene.

Continua

Vento d’Italia sul Giappone

11 Luglio 20208 Agosto 2020 Ferdinando OffelliLascia un commento on Vento d’Italia sul Giappone

Il fatto che sia uno scledense a celebrare l’impresa di un thienese è già di per sè un fatto straordinario; stiamo parlando di “Vento d’Italia sul Giappone” scritto da Gaetano Dal Santo e pubblicato in occasione delle celebrazioni per il Centenario del volo Roma-Tokio del 1920, che ha visto protagonisti il tenente thienese Arturo Ferrarin, […]

Continua

Flatlandia

11 Luglio 202025 Maggio 2021 Ferdinando OffelliLascia un commento on Flatlandia

Uno dei più strani libri che ultimamente ci è capitato di leggere, capitatoci tra le mani stavolta del tutto casualmente e senza cercarlo; si tratta di “Flatlandia” di Edwin A. Abbot (1838-1926), edito, o meglio ri-edito, dalla Universale Economica di Feltrinelli nell’aprile 2020, nella traduzione di Giancarlo Menotti. Si tratta di un’opera che, come altre, […]

Continua

The Virgin Blue

7 Giugno 202025 Maggio 2021 Ferdinando OffelliLascia un commento on The Virgin Blue

Anzitutto spieghiamo il titolo: grammaticalmente l’originale “The Virgin Blue” non significa la Vergine blu, ma piuttosto il blu (o azzurro) della Vergine; protagonista è infatti non la Vergine ma il colore blu che il pittore secentesco Nicolas Tournier ha usato per dipingerne il mantello.

Continua

Giovanni Azzolin: Versi

7 Giugno 2020 Ferdinando Offelli1 commento su Giovanni Azzolin: Versi

Non potendo più, per motivi di età, andare in giro ad archivi a ‘rumegare’ sulla nostra storia, il professor Giovanni Azzolin, membro dell’Accademia Olimpica di Vicenza, si è dedicato a scrivere versi.

Continua

Tracce nella memoria

23 Maggio 2020 Ferdinando OffelliLascia un commento on Tracce nella memoria

Sembra avesse l’hobby di scrivere ricordi personali sotto forma di racconti, che inviava a vari concorsi letterari, spesso premiati o segnalati. Alla sua morte i figli, trovando questi racconti tra le sue carte, hanno pensato bene di pubblicarli, come atto di omaggio verso il padre. Così sembra sia nata la raccolta di racconti intitolata “Tracce […]

Continua

Mussolini ha fatto anche cose buone

2 Maggio 202025 Maggio 2021 Ferdinando OffelliLascia un commento on Mussolini ha fatto anche cose buone

È stato recentemente pubblicato, per le edizioni di Repubblica, un saggio dal cattivante titolo “Mussolini ha fatto anche cose buone”, scritto da Francesco Filippi, con il significativo sotto-titolo “Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo”.

Continua

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Giù le mani da San Francesco
  • Il Dio dei nostri Padri
  • Che sberlone!
  • Make America little & alone
  • Prossimi & remoti di Pino Guzzonato

Commenti recenti

  • Silvano Scandian su Il nostro silenzio
  • ZAGO ROBERTO su Promettimi che non moriremo
  • Stefania Bonato su Sotto il cielo di aprile
  • Gabriella Loss su “Le intelletuali” di Moliere a Teatroinsieme
  • Anna Laura Greco su Il comandante Silva

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020

portale. Thienet

  • Arte nel lager
  • Teatroinsieme Zugliano
  • Istrevi
  • Il Duomo di Thiene
  • Giuseppe Denti
  • VicenzaLIVE
  • Lino Lanaro

Consulta l’archivio Thienet

Contatti

Sede: via Santa Rita, 25, 36016 Thiene (Vi) Italy
Telefono: 0445 386036
E-mail: redazione@thienet.it

Editor: Ferdinando Offelli Cell. 3392705321
E-mail foffelli@thienet.it

Webmaster: Fabio Costa E-mail f.costa@thienet.it

Informativa Privacy

Copyright © 2018 Thienet | Theme: News Portal by Mystery Themes :: Quando in Africa un bambino muore di una malattia che si poteva prevenire, tutti noi, in ogni parte del mondo, ne veniamo screditati. (B.Obama).